Il bilancio integrato: un nuovo strumento di rendicontazione: analisi critica delle prime esperienze italiane a confronto
Bianchi, Michela (A.A. 2012/2013) Il bilancio integrato: un nuovo strumento di rendicontazione: analisi critica delle prime esperienze italiane a confronto. Tesi di Laurea in Controllo di gestione (corso avanzato), LUISS Guido Carli, relatore Alberto Incollingo, pp. 120. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il ruolo delle imprese all’interno della società: l’importanza di comunicare gli impatti sociali e ambientali dell’attività economica. Lo sviluppo di una rendicontazione integrata per una visione olistica d’impresa. Benefici e criticità del bilancio integrato: evidenze empiriche.
References
Bibliografia: pp. 115-120.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Economics and Business Management (LM-77) |
| Chair: | Controllo di gestione (corso avanzato) |
| Thesis Supervisor: | Incollingo, Alberto |
| Thesis Co-Supervisor: | Musaio, Alessandro |
| Academic Year: | 2012/2013 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 16 Jul 2014 11:20 |
| Last Modified: | 27 Apr 2017 06:40 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/12305 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



