La ripartizione delle competenze tra l'Unione europea e gli Stati membri: i principi di attribuzione, sussidiarietà e proporzionalità
Giordano, Federica (A.A. 2015/2016) La ripartizione delle competenze tra l'Unione europea e gli Stati membri: i principi di attribuzione, sussidiarietà e proporzionalità. Tesi di Laurea in Diritto pubblico dell'economia, LUISS Guido Carli, relatore Mirella Pellegrini, pp. 73. [Bachelor's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (913kB) | Request a copy | 
Abstract/Index
Integrazione europea ed evoluzione dei trattati comunitari. Il principio di attribuzione e la ripartizione delle competenze normative tra l'Unione europea e gli Stati membri. Le modalità di esercizio delle competenze: i principi di sussidiarietà e di proporzionalità.
References
Bibliografia: pp. 66-68. Sitografia: p. 69.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Diritto pubblico dell'economia | 
| Thesis Supervisor: | Pellegrini, Mirella | 
| Academic Year: | 2015/2016 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 10 Mar 2017 14:58 | 
| Last Modified: | 10 Mar 2017 14:58 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/18241 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


