Il principio di sussidiarietà orizzontale: quando il cittadino si fa Stato
Profeta, Giulio (A.A. 2015/2016) Il principio di sussidiarietà orizzontale: quando il cittadino si fa Stato. Tesi di Laurea in Diritto delle autonomie territoriali, LUISS Guido Carli, relatore Antonio D'Atena, pp. 236. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Le origini del principio di sussidiarietà. La elaborazione della sussidiarietà orizzontale. La sussidiarietà orizzontale alla prova della realtà. I rapporti economici: il caso dell'attività bancaria. Il rapporto tra autorità e sfera personale. Un confronto tra esigenze autonomistiche e centralistiche sulla base della sussidiarietà orizzontale. Le cosiddette autonomie funzionali.
References
Bibliografia: pp. 208-235.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto delle autonomie territoriali |
| Thesis Supervisor: | D'Atena, Antonio |
| Thesis Co-Supervisor: | Fonderico, Giuliano |
| Academic Year: | 2015/2016 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 19 May 2017 12:46 |
| Last Modified: | 19 May 2017 12:46 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/18632 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



