Il presupposto della continuità aziendale nella redazione del bilancio di esercizio e il ruolo della revisione legale nella sua valutazione
Curci, Dario (A.A. 2015/2016) Il presupposto della continuità aziendale nella redazione del bilancio di esercizio e il ruolo della revisione legale nella sua valutazione. Tesi di Laurea in Principi contabili internazionali, LUISS Guido Carli, relatore Fabio Fortuna, pp. 130. [Master's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
Il bilancio di esercizio: uno strumento informativo. Finalità interne ed esterne del bilancio. Principi di redazione e gli schemi del bilancio d'esercizio. Le norme di riferimento per le imprese che non adottano i principi contabili internazionali. Il principio di continuità: implicazioni contabili. La rilevanza del principio nel contesto di crisi economica. La revisione secondo ISA Italia 570: un caso concreto.
References
Bibliografia: pp. 112-116.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Economics and Business Management (LM-77) | 
| Chair: | Principi contabili internazionali | 
| Thesis Supervisor: | Fortuna, Fabio | 
| Thesis Co-Supervisor: | Di Lazzaro, Fabrizio | 
| Academic Year: | 2015/2016 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 15 Jun 2017 14:23 | 
| Last Modified: | 15 Jun 2017 14:23 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/19016 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


