Jevons e la Rivoluzione Marginalista
Monda, Alessandro (A.A. 2008/2009) Jevons e la Rivoluzione Marginalista. Tesi di Laurea in Storia del pensiero economico, LUISS Guido Carli, relatore Giuseppe Di Taranto, pp. 72. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Anticipatori del marginalismo. Confronto tra la teoria classica e la teoria marginalista. Due metodi a confronto: Jevons e Mill. La teoria e le nozioni marginaliste. La teoria neoclassica emergente. William Stanley Jevons. Premesse della Theory: logica e metodo matematico. La nascita del marginalismo inglese: il "Theory of Political Economy" di Jevons. Utilità di Jevons: legge dei bisogni umani. Natura e condizioni dell’utilità. Utilità totale e grado totale di utilità. Ripartizione di una merce in più usi. Diversi tipi di utilità. La Teoria dello scambio: il ruolo dello scambio nell’economia. Usi e Dimensioni del termine valore. Definizione di mercato e ceto commerciante. Legge dell’indifferenza.
References
Bibliografia: pp. 67-72.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Business Administration (17) | 
| Chair: | Storia del pensiero economico | 
| Thesis Supervisor: | Di Taranto, Giuseppe | 
| Academic Year: | 2008/2009 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Maria Teresa Nisticò | 
| Date Deposited: | 14 Mar 2011 21:44 | 
| Last Modified: | 19 May 2015 22:33 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/1961 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


