Il problema della giustizia globale: un confronto fra i principali approcci normativi
Pietrosanti, Marta (A.A. 2016/2017) Il problema della giustizia globale: un confronto fra i principali approcci normativi. Tesi di Laurea in Filosofia politica, LUISS Guido Carli, relatore Sebastiano Maffettone, pp. 83. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (1MB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
Giustizia globale: una panoramica. Il substrato teorico delle tradizioni statiste e cosmopolitiche: realismo e idealismo nelle RI. John Rawls e il diritto dei popoli. La teoria ideale: i popoli come unità di analisi, l'idea di tolleranza e gli otto principi di giustizia. L'approccio statista. Thomas Nagel: è possibile una giustizia globale? L'approccio cosmopolitico. Una terza via: Maffettone e l'internazionalismo liberale. Una fonte alternativa di obblighi verso la povertà mondiale: il dovere naturale di giustixia.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 74-75.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Filosofia politica | 
| Thesis Supervisor: | Maffettone, Sebastiano | 
| Academic Year: | 2016/2017 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 28 Nov 2017 07:54 | 
| Last Modified: | 28 Nov 2017 07:54 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/19865 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



