I redditi finanziari: tassazione degli strumenti c.d. ibridi in ambito nazionale ed internazionale
Lancia, Riccardo (A.A. 2016/2017) I redditi finanziari: tassazione degli strumenti c.d. ibridi in ambito nazionale ed internazionale. Tesi di Laurea in Diritto tributario, LUISS Guido Carli, relatore Giuseppe Melis, pp. 444. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
L’obiettivo di questo elaborato è di ricostruire il sistema di tassazione degli strumenti finanziari “ibridi” in ambito nazionale ed internazionale. La caratteristica di questi strumenti finanziari è di porsi in una zona mediana tra i due poli estremi rappresentati dall’“equity” e dal “debt”, ossia gli strumenti di finanziamento delle società, rispettivamente, sotto forma di azioni ed obbligazioni. Il problema principale nella tassazione dei citati titoli è rappresentato, anzitutto, dalle criticità connesse alla qualificazione fiscale degli stessi e, inoltre, dalle distorsioni che si possono generare ai fini impositivi.
References
Bibliografia: pp. 396-444.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto tributario |
| Thesis Supervisor: | Melis, Giuseppe |
| Thesis Co-Supervisor: | Marchetti, Fabio |
| Academic Year: | 2016/2017 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Chiara Annulli |
| Date Deposited: | 05 Feb 2018 18:24 |
| Last Modified: | 05 Feb 2018 18:24 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/20087 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



