Il rapporto tra gruppo parlamentare e partito politico: lo sviluppo storico dei gruppi, l'evoluzione del rapporto con i partiti e le prospettive di modifica dei regolamenti parlamentari
Annecker, Edoardo (A.A. 2016/2017) Il rapporto tra gruppo parlamentare e partito politico: lo sviluppo storico dei gruppi, l'evoluzione del rapporto con i partiti e le prospettive di modifica dei regolamenti parlamentari. Tesi di Laurea in Diritto delle assemblee elettive, LUISS Guido Carli, relatore Nicola Lupo, pp. 178. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
L'origine dei gruppi parlamentari. L'introduzione della legge elettorale proporzionale e le elezioni del 1919. Il periodo transitorio e la Repubblica. I gruppi parlamentari nella prima fase repubblicana. Le riforme regolamentari del 1971. La stagione del maggioritario e la riforma del 1997. I gruppi nell'ordinamento attuale e la questione della natura giuridica. I gruppi parlamentari nella XVII legislatura e la riforma elettorale del 2015. L'attuale rapporto tra gruppo parlamentare e partito politico. Le proposte di modifica dei regolamenti parlamentari. Uno sguardo al futuro: la ripresa del dibattito sulle riforme regolamentari.
References
Bibliografia: pp. 151-169.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government and Policies (LM-62) |
| Chair: | Diritto delle assemblee elettive |
| Thesis Supervisor: | Lupo, Nicola |
| Thesis Co-Supervisor: | Capperucci, Vera |
| Academic Year: | 2016/2017 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 20 Feb 2018 13:58 |
| Last Modified: | 20 Feb 2018 13:58 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/20242 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



