Le pratiche elusive messe in atto dalle società multinazionali e gli interventi dell'Unione europea contro la pianificazione fiscale aggressiva
Celetti, Donato (A.A. 2016/2017) Le pratiche elusive messe in atto dalle società multinazionali e gli interventi dell'Unione europea contro la pianificazione fiscale aggressiva. Tesi di Laurea in Scienza delle finanze, LUISS Guido Carli, relatore Angelo Cremonese, pp. 83. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
Il fenomeno elusivo e gli strumenti utilizzati per la sua realizzazione. Le caratteristiche principali dell'elusione e le ripercussioni che questo fenomeno ha sul sistema economico. Total tax rate e le pratiche di pianificazione fiscale aggressiva. La convenzione tra Apple e l'Irlanda e la risposta della Commissione europea. I regimi fiscali privilegiati: black list e white list. Il processo di armonizzazione come strumento di risposta all'elusione. L'armonizzazione fiscale nell'UE: un quadro generale.
References
Bibliografia: p. 82. Sitografia: p. 83.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Scienza delle finanze |
| Thesis Supervisor: | Cremonese, Angelo |
| Academic Year: | 2016/2017 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 27 Mar 2018 08:53 |
| Last Modified: | 27 Mar 2018 08:53 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/20375 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



