Il d.lgs 139/2015 novità introdotte e conseguenze fiscali: analisi dei fattori d'influenza sugli standard setter e focus sul processo di armonizzazione contabile
Ceccarelli, Niccolò (A.A. 2017/2018) Il d.lgs 139/2015 novità introdotte e conseguenze fiscali: analisi dei fattori d'influenza sugli standard setter e focus sul processo di armonizzazione contabile. Tesi di Laurea in Contabilità e bilancio, LUISS Guido Carli, relatore Gianluca Musco, pp. 60. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
Il d.lgs 139/2015: novità introdotte. Il ruolo dell'organismo italiano di contabilità. Il quadro normativo di riferimento per le imprese di dimensioni ridotte. La nuova classificazione delle categorie di imprese. Analisi dei riflessi fiscali. I principi contabili: linee guida verso l'uniformazione internazionale. I principi contabili nazionali: significato sociale e fattori d'influenza.
References
Bibliografia e sitografia: p. 60.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Contabilità e bilancio |
| Thesis Supervisor: | Musco, Gianluca |
| Academic Year: | 2017/2018 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 22 Jan 2019 10:56 |
| Last Modified: | 22 Jan 2019 10:56 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/22026 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



