Sulla pluralità degli ordinamenti giuridici: il caso dell’ordinamento sportivo
Dimartino, Nicola Stefano (A.A. 2017/2018) Sulla pluralità degli ordinamenti giuridici: il caso dell’ordinamento sportivo. Tesi di Laurea in Metodologia della scienza giuridica, LUISS Guido Carli, relatore Antonio Punzi, pp. 144. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il fenomeno sportivo come ordinamento giuridico: profili metodologici. L’organizzazione del fenomeno sportivo nell’ordinamento giuridico italiano tra impostazione statualistica e teoria della pluralità degli ordinamenti. Il rapporto tra sport e diritto comunitario. La giustizia sportiva quale terreno di confronto tra la teoria pluralistico-ordinamentale ed impostazione statualistica. L’internalizzazione del perdurante contrasto tra teoria pluralistico ordinamentale e impostazione statualistica: la giustizia sportiva internazionale.
References
Bibliografia: pp. 138-141.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Metodologia della scienza giuridica |
| Thesis Supervisor: | Punzi, Antonio |
| Thesis Co-Supervisor: | Lubrano, Enrico |
| Academic Year: | 2017/2018 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Marco Salvati |
| Date Deposited: | 08 Mar 2019 13:08 |
| Last Modified: | 14 Mar 2019 11:30 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/22504 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



