Strumenti finanziari ibridi: disciplina dello IAS 32 e regolamento (UE) n. 575/2019 relativo ai coefficienti di solvibilità e al patrimonio di vigilanza degli enti creditizi
Greco, Andrea (A.A. 2017/2018) Strumenti finanziari ibridi: disciplina dello IAS 32 e regolamento (UE) n. 575/2019 relativo ai coefficienti di solvibilità e al patrimonio di vigilanza degli enti creditizi. Tesi di Laurea in Principi contabili internazionali, LUISS Guido Carli, relatore Fabrizio Di Lazzaro, pp. 143. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Strumenti di capitale e strumenti di debito. Esposizione in bilancio di interessi, dividendi e utili. Strumenti finanziari ibridi. Perché emettere ibridi? Caso studio.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 128-129.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Business Accounting and Auditing (LM-77) |
| Chair: | Principi contabili internazionali |
| Thesis Supervisor: | Di Lazzaro, Fabrizio |
| Thesis Co-Supervisor: | Pinto, Eugenio |
| Academic Year: | 2017/2018 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 21 May 2019 07:42 |
| Last Modified: | 21 May 2019 07:42 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/23507 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



