Analisi comparativa dei metodi di consolidamento tra IASB e FASB e dell’informativa di bilancio per le quotate a Milano e New York: il caso Eni
Sfasciotti, Benedetta (A.A. 2017/2018) Analisi comparativa dei metodi di consolidamento tra IASB e FASB e dell’informativa di bilancio per le quotate a Milano e New York: il caso Eni. Tesi di Laurea in Principi contabili internazionali, LUISS Guido Carli, relatore Fabrizio Di Lazzaro, pp. 142. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Il processo di armonizzazione tra IASB e FASB. Le società tenute alla redazione dei bilanci IAS/IFRS e US-GAAP. Differenze e similitudini nella redazione dei bilanci consolidati. I metodi di consolidamento. L’informativa di bilancio richiesta alle capogruppo quotate nella borsa di New York: ragioni e conseguenze delle novità introdotte dalla SEC per la quotazione. Il caso Eni.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 122-127.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Business Accounting and Auditing (LM-77) |
| Chair: | Principi contabili internazionali |
| Thesis Supervisor: | Di Lazzaro, Fabrizio |
| Thesis Co-Supervisor: | Mechelli, Alessandro |
| Academic Year: | 2017/2018 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 23 May 2019 06:12 |
| Last Modified: | 23 May 2019 06:12 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/23577 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



