Il quantitative easing in Europa: conseguenze ed implicazioni della fine del programma
Somma, Chiara (A.A. 2018/2019) Il quantitative easing in Europa: conseguenze ed implicazioni della fine del programma. Tesi di Laurea in Diritto pubblico dell'economia, Luiss Guido Carli, relatore Mirella Pellegrini, pp. 51. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La BCE come prestatore di ultima istanza. Il ruolo di prestatore di ultima istanza. Quantitative easing: concetti teorici. Il QE ha davvero salvato l'euro? La fine del quantitative easing: conseguenze e implicazioni per il futuro. Le alternative al QE: una strategia a piccoli passi.
References
Bibliografia: pp. 47-50. Sitografia: p. 51.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Diritto pubblico dell'economia |
| Thesis Supervisor: | Pellegrini, Mirella |
| Academic Year: | 2018/2019 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 07 Oct 2019 10:34 |
| Last Modified: | 07 Oct 2019 10:34 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/24668 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



