La spontaneità nella storia costituzionale italiana.
Pezzimenti, Matteo Maria (A.A. 2006/2007) La spontaneità nella storia costituzionale italiana. Tesi di Laurea in Storia delle costituzioni moderne, LUISS Guido Carli, relatore Romano Ferrari Zumbini, pp. 158. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
È attuale il modello parlamentare legicentrico? Le fonti dei regolamenti parlamentari. Dal regolamento provvisorio del 1848 a quello del 1868. La verifica delle elezioni. Il presidente della Camera dei deputati. Le tribune. Le petizioni. Le interpellanze, le interrogazioni e le mozioni. Le inchieste parlamentari. Possibili alternative al modello legicentrico.
References
Bibliografia: pp. 156-158.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Law and public Institutions (22/S) |
| Chair: | Storia delle costituzioni moderne |
| Thesis Supervisor: | Ferrari Zumbini, Romano |
| Thesis Co-Supervisor: | Ridola, Paolo |
| Academic Year: | 2006/2007 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Caterina Marini |
| Date Deposited: | 08 Jul 2010 13:24 |
| Last Modified: | 19 May 2015 22:17 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/251 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



