Specil purpose acquisition company: analisi del veicolo d'investimento e della sua dinamica applicativa nell'ordinamento interno ed eurounitario
Di Ciommo, Antonio (A.A. 2018/2019) Specil purpose acquisition company: analisi del veicolo d'investimento e della sua dinamica applicativa nell'ordinamento interno ed eurounitario. Tesi di Laurea in Diritto delle società, Luiss Guido Carli, relatore Andrea Palazzolo, pp. 281. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Inquadramento generale della SPAC nel contesto normativo in cui si inserisce. Le SPAC in Italia e in Europa, la premiazione delle norme statuarie per la compagine sociale. Il procedimento di Costituzione della SPAC, la sua strutturazione e il suo sviluppo sino alla quotazione. La business combination: il controllo dei soci sulla gestione e sull'affare. Rapporti dell'operazione con TUF e regolamento emittenti. Comparazione tra SPAC e altri modelli d'investimento (quotati e non).
References
Bibliografia: pp. 261-275.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto delle società |
| Thesis Supervisor: | Palazzolo, Andrea |
| Thesis Co-Supervisor: | Visentini, Gustavo |
| Academic Year: | 2018/2019 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 17 Apr 2020 12:42 |
| Last Modified: | 17 Apr 2020 12:42 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/26403 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



