Competenze e inerenza dei componenti reddituali nella derivazione del reddito imponibile alla luce dei recenti sviluppi
Scotto di Mase, Stefania (A.A. 2018/2019) Competenze e inerenza dei componenti reddituali nella derivazione del reddito imponibile alla luce dei recenti sviluppi. Tesi di Laurea in Diritto tributario dell'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Fabio Marchetti, pp. 165. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il reddito d'impresa e il principio di derivazione fiscale tra tradizione e innovazione. La rilevanza fiscale dei componenti reddituali derivanti dalla rappresentazione sostanziale: la derivazione rafforzata. Il principio di competenza tra profilo economico e fiscale. La disciplina di bilancio alla luce del combinato disposto degli art. 109 e 83 T.U.I.R. Il principio di energia dei componenti reddituali. Le recenti pronunce della Corte sulla congruità dei costi e sulla valutazione dell’anti-economicità.
References
Bibliografia: pp. 148-152.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77) |
| Chair: | Diritto tributario dell'impresa |
| Thesis Supervisor: | Marchetti, Fabio |
| Thesis Co-Supervisor: | Napoli, Giuseppe |
| Academic Year: | 2018/2019 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 31 Aug 2020 07:05 |
| Last Modified: | 31 Aug 2020 07:05 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/27009 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



