Dalla supremazia in Europa alla Brexit: l'economia inglese nei rapporti con l'Italia
Di Marcantonio, Vittoria (A.A. 2019/2020) Dalla supremazia in Europa alla Brexit: l'economia inglese nei rapporti con l'Italia. Tesi di Laurea in Storia dell'economia e dell'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Vittoria Ferrandino, pp. 67. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il processo di integrazione economica europea. Dalla CECA al trattato di Roma. L’esperienza della Gran Bretagna nella CEE. Il trattato di Lisbona e la "clausola di recesso". Lo sviluppo della Gran Bretagna all’interno del contesto europeo. Il processo di integrazione europea come motore della crescita per i Paesi europei. I benefici e i costi derivanti dalla partecipazione all’UE per il Regno Unito. La Brexit e le conseguenze sull’economia europea e britannica. Le motivazioni alla base della Brexit. L’impatto della Brexit sull’economia britannica. Le conseguenze della Brexit nei rapporti con l’Italia.
References
Bibliografia: pp. 63-67.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Storia dell'economia e dell'impresa |
| Thesis Supervisor: | Ferrandino, Vittoria |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 07 Dec 2020 10:37 |
| Last Modified: | 07 Dec 2020 10:37 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/27758 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



