Cosa serve per far funzionare lo smart working: principi teorici e pratici per un'efficace applicazione
Petrucci, Claudia (A.A. 2019/2020) Cosa serve per far funzionare lo smart working: principi teorici e pratici per un'efficace applicazione. Tesi di Laurea in Progettazione organizzativa, Luiss Guido Carli, relatore Luca Giustiniano, pp. 106. [Master's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
Che cos'è lo smart working? Il lavoro senza tempo e spazio. L’importanza della fiducia. La relazione tra capo e smart worker. Il mondo smart. Linee guida per una gestione smart. Una questione di cultura. Lo smart working nell’ottica di change management. Iniziative (governative) a confronto. Lezioni apprese durante l’emergenza del Covid-19. Ma è davvero smart working?! Gli effetti della pandemia sulle organizzazioni.
References
Bibliografia: pp. 87-92. Sitografia: pp. 93-94.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Gestione d'impresa (LM-77) | 
| Chair: | Progettazione organizzativa | 
| Thesis Supervisor: | Giustiniano, Luca | 
| Thesis Co-Supervisor: | Federici, Tommaso | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 12 Jan 2021 08:18 | 
| Last Modified: | 12 Jan 2021 08:18 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/27899 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


