La riduzione ei parlamentari: possibili conseguenze su elezione, funzionamento e organizzazione delle Camere
Neri, Francesco (A.A. 2019/2020) La riduzione ei parlamentari: possibili conseguenze su elezione, funzionamento e organizzazione delle Camere. Tesi di Laurea in Diritto delle assemblee elettive, Luiss Guido Carli, relatore Nicola Lupo, pp. 218. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
La proposta di riforme costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari. Che cosa prevede la proposta di riforma, dal numero dei parlamentari ai senatori a vita. Il metodo della riforma. Esiste un numero ideale di parlamentari? Conseguenze della dimensione dell'assemblea sul processo decisionale: modelli a confronto. Analisi comparatistica delle dimensioni delle assemblee parlamentari, i casi europei ed extraeuropei. Le conseguenze sul sistema elettorale e politico. Verso un nuovo (possibile) sistema partitico: meno partiti e maggiore verticalizzazione interna. L'organizzazione delle Camere. Le commissioni parlamentari: verso un'inevitabile riforma dell'intero sistema. Alcune ipotesi sul funzionamento delle Camere e l'ostacolo del bicameralismo perfetto: una riforma all'insegna della continuità? Scenari futuri: riforma dei
References
Bibliografia e sitografia: pp. 183-197.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government and Policies (LM-62) |
| Chair: | Diritto delle assemblee elettive |
| Thesis Supervisor: | Lupo, Nicola |
| Thesis Co-Supervisor: | Emanuele, Vincenzo |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 24 Feb 2021 13:38 |
| Last Modified: | 24 Feb 2021 13:38 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28496 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



