Il principio di leale collaborazione nell'ordinamento autonomistico italiano: origini, evoluzione e nodi problematici
Ialongo, Lavinia (A.A. 2019/2020) Il principio di leale collaborazione nell'ordinamento autonomistico italiano: origini, evoluzione e nodi problematici. Tesi di Laurea in Federalismo, autonomie e sussidiarietà, Luiss Guido Carli, relatore Marco Di Folco, pp. 115. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il principio di leale collaborazione nell'ordinamento italiano. La progressiva formazione dell’ordinamento autonomistico in Italia. La riforma del titolo V e la costituzionalizzazione del principio. Il sistema delle conferenze. La conferenza delle regioni e delle province autonome. Gli strumenti di collaborazione tra Stato ed autonomie territoriali. La necessità di garantire rappresentanza parlamentare alle autonomie territoriali. I tentativi di riforma del Senato della Repubblica. Il regolamento della commissione parlamentare per le questioni regionali per la consultazione delle autonomie territoriali.
References
Bibliografia: pp. 92-100.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government and Policies (LM-62) |
| Chair: | Federalismo, autonomie e sussidiarietà |
| Thesis Supervisor: | Di Folco, Marco |
| Thesis Co-Supervisor: | Lupo, Nicola |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 25 Feb 2021 11:17 |
| Last Modified: | 25 Feb 2021 11:17 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28505 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



