La stagnazione secolare: validità, attualità e prospettive future
Mega, Marco (A.A. 2019/2020) La stagnazione secolare: validità, attualità e prospettive future. Tesi di Laurea in Macroeconomia e politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Salvatore Nisticò, pp. 81. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
La teoria della stagnazione secolare. Le origini della teoria. La riscoperta della stagnazione secolare. La stagnazione secolare e John M. Keynes. Teorie alternative sulla stagnazione. I rapporti tra la stagnazione secolare e la trappola della liquidità. Rassegna della letteratura. Possibili cause della stagnazione secolare. La disoccupazione secolare. Politica monetaria come soluzione insufficiente alla stagnazione secolare. Confronto tra Stati Uniti ed eurozona. I tecno-ottimisti. Un modello di stagnazione secolare. Introduzione al modello proposto da Gauti B Eggertsson e Neil R Mehrotra. Paradossi keynesiani riscontrati nel modello. Possibili soluzioni di politica fiscale e monetaria. Valutazioni e aspetti rilevanti del modello.
References
Bibliografia: pp. 78-81.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Macroeconomia e politica economica |
| Thesis Supervisor: | Nisticò, Salvatore |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 23 Mar 2021 14:58 |
| Last Modified: | 23 Mar 2021 14:58 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28762 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



