Il punto cieco degli investitori e il nudge come strumento di regolazione cognitiva
Capozzi, Caterina (A.A. 2019/2020) Il punto cieco degli investitori e il nudge come strumento di regolazione cognitiva. Tesi di Laurea in Finanza aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Pierluigi Murro, pp. 76. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
I mercati efficienti e la finanza comportamentale. Introduzione alla teoria dei mercati efficienti. Anomalie del mercato. La finanza comportamentale come teoria alternativa. Bias emozionali e cognitivi. Euristiche. Il contagio dei comportamenti: l’effetto gregge e la crisi dei mutui subprime. La crisi dei mutui subprime. Analisi comportamentale della crisi. È possibile orientare le scelte degli investitori? La teoria della spinta gentile. “Nudge: la spinta gentile” di Richard H. Thaler e Cass R. Sunstein. L’architettura delle scelte. Lo studio empirico: applicazione del nudging alle scelte d’investimento.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 70-72.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Finanza aziendale |
| Thesis Supervisor: | Murro, Pierluigi |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 25 Mar 2021 13:31 |
| Last Modified: | 25 Mar 2021 13:31 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28798 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



