La green economy e la gestione dei rifiuti: il caso Ambiente S.p.a.
Bruscino, Camilla (A.A. 2019/2020) La green economy e la gestione dei rifiuti: il caso Ambiente S.p.a. Tesi di Laurea in Economia e gestione dei servizi di pubblica utilità, Luiss Guido Carli, relatore Simona D'Amico, pp. 54. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La green economy. La transizione alla green economy. Lo sviluppo sostenibile. L’Europa e l’economia circolare: limiti, prospettive ed implicazioni. Il settore dei rifiuti solidi urbani. Un’introduzione ai concetti chiave. La produzione dei rifiuti solidi urbani in Italia. La gestione dei rifiuti solidi urbani e la green economy. La responsabilità sociale d’impresa: quali sono gli ostacoli alla green economy in questo settore? Il caso Ambiente S.p.a. Il rapporto con l’ecosistema. Il nuovo impianto di raccolta e smaltimento dei rifiuti. La politica gestionale aziendale. Ambiente S.p.A. e industria 4.0.
References
Bibliografia: pp. 47-48. Sitografia: pp. 49-52.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Economia e gestione dei servizi di pubblica utilità |
| Thesis Supervisor: | D'Amico, Simona |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 31 Mar 2021 12:29 |
| Last Modified: | 31 Mar 2021 12:29 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/28873 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



