Il processo di decarbonizzazione in Italia tra minacce e opportunità
Razzuoli, Luciano (A.A. 2019/2020) Il processo di decarbonizzazione in Italia tra minacce e opportunità. Tesi di Laurea in Economia e gestione dei servizi di pubblica utilità, Luiss Guido Carli, relatore Simona D'Amico, pp. 62. [Bachelor's Degree Thesis]
| 
 | PDF (Full text) Download (2MB) | Preview | 
Abstract/Index
La decarbonizzazione: cosa è, come e perché è necessario raggiungerla. Decarbonizzazione, una transizione necessaria. Gli obiettivi del processo di decarbonizzazione. Gli effetti della pandemia Covid-19 sul processo di decarbonizzazione. Il processo di decarbonizzazione nel mondo e in Europa. Le strategie adottate dall’Unione europea per un’economia a zero emissioni di carbonio nel 2050. I driver per incentivare la transizione energetica globale. La strategia energetica nazionale: il caso ENI. Lo sviluppo delle energie rinnovabili nella strategia energetica nazionale. Il percorso di decarbonizzazione di ENI.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 59-62.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Economia e gestione dei servizi di pubblica utilità | 
| Thesis Supervisor: | D'Amico, Simona | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 12 Apr 2021 12:54 | 
| Last Modified: | 12 Apr 2021 12:54 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/29005 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


