Affrontare l’ignoto in un mondo complesso: l’apprendimento organizzativo nei fenomeni di resilienza e serendipity
Rubei, Maurizio (A.A. 2019/2020) Affrontare l’ignoto in un mondo complesso: l’apprendimento organizzativo nei fenomeni di resilienza e serendipity. Tesi di Laurea in Progettazione organizzativa, Luiss Guido Carli, relatore Luca Giustiniano, pp. 114. [Master's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
Il noto e l'ignoto. Incertezza e cigni neri. Il noto e l'ignoto. Il Covid-19: un cigno nero? Il problem solving senza una formulazione del problema. La serendipity. Ogni giorno è fortunato per chi sa darsi da fare: il concetto di serendipity. Il framework della serendipity: domini e intersezione. La serendipity nella teoria organizzativa. La serendipity nelle organizzazioni. Tra ignoranza e conoscenza: l'apprendimento organizzativo. So di non sapere: l'ignoranza organizzativa. Una prospettiva manageriale sull'ignoto. L'apprendimento organizzativo. La resilienza. Piccoli cambiamenti possono produrre grandi risultati. Successo a chi ha successo: come le organizzazioni hanno risposto alla pandemia di Covid-19. L'apprendimento nella resilienza.
References
Bibliografia: pp. 94-100. Sitografia: p. 101-102.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Gestione d'impresa (LM-77) | 
| Chair: | Progettazione organizzativa | 
| Thesis Supervisor: | Giustiniano, Luca | 
| Thesis Co-Supervisor: | Federici, Tommaso | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 04 May 2021 10:24 | 
| Last Modified: | 04 May 2021 10:24 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/29297 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


