L'incidenza delle caratteristiche personali e della comunicazione aziendale sulla propensione allo smart working
Scherling, Luca (A.A. 2019/2020) L'incidenza delle caratteristiche personali e della comunicazione aziendale sulla propensione allo smart working. Tesi di Laurea in Progettazione organizzativa, Luiss Guido Carli, relatore Luca Giustiniano, pp. 106. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Panoramica sullo smart working. L'importanza e la rilevanza dell'adozione dello smart working nel 2020. Definizione del fenomeno. Livello di diffusione e ambiti applicativi. Raffronto giuridico tra Italia ed eurozona. Tratti distintivi e caratteristiche. Le caratteristiche ideali di un leader che introduca lo smart working. Le caratteristiche personali dello smart worker. I possibili svantaggi. Analisi empirica. Le ipotesi del modello di ricerca.
References
Bibliografia: pp. 81-92. Sitografia: pp. 93-94.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Gestione d'impresa (LM-77) |
| Chair: | Progettazione organizzativa |
| Thesis Supervisor: | Giustiniano, Luca |
| Thesis Co-Supervisor: | Federici, Tommaso |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 04 May 2021 12:02 |
| Last Modified: | 04 May 2021 12:02 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/29305 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



