Verso l'Unione monetaria: i rapporti franco tedeschi e l'integrazione economica e monetaria nella CEE, dallo SME al trattato di Maastricht
Leila, Sara (A.A. 2019/2020) Verso l'Unione monetaria: i rapporti franco tedeschi e l'integrazione economica e monetaria nella CEE, dallo SME al trattato di Maastricht. Tesi di Laurea in Storia delle relazioni internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Federico Niglia, pp. 128. [Master's Degree Thesis]
| 
 | PDF (Full text) Download (959kB) | Preview | 
Abstract/Index
Genesi e nascita della comunità europea. La nascita di un’idea. “La via del funzionalismo: invenzione comunitaria”. Il fallimento della CED (1950-1954). Le forze profonde del rapporto franco-tedesco. I trattati di Roma. Un’alleanza difficile. Il metodo della sincronizzazione e la crisi della sedia vuota. La domanda di adesione britannica alla CEE e il veto francese. L’affermazione della comunità europea come attore internazionale. La fine della guerra fredda e la nuova Europa di Maastricht. Le conseguenze della caduta del muro di Berlino nell’integrazione europea. La moneta unica: ultima grande scelta del binomio Kohl-Mitterrand. Il consiglio europeo di Maastricht, il disegno di un nuovo orizzonte. “Dall’atto unico al dopo Maastricht: i mezzi per realizzare le nostre ambizioni”.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 111-116.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) | 
| Chair: | Storia delle relazioni internazionali | 
| Thesis Supervisor: | Niglia, Federico | 
| Thesis Co-Supervisor: | Cavallaro, Maria Elena | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 24 May 2021 08:10 | 
| Last Modified: | 24 May 2021 08:10 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/29544 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


