Le politiche di austerità, conseguenze economiche, sociali ed elettorali: un'analisi comparata tra esperienze europee
Lubin, Edoardo (A.A. 2019/2020) Le politiche di austerità, conseguenze economiche, sociali ed elettorali: un'analisi comparata tra esperienze europee. Tesi di Laurea in Politica economica europea, Luiss Guido Carli, relatore Marco Simoni, pp. 184. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il contesto. L’origine della crisi 2008-2009. Perché le politiche di austerità? Le conseguenze macroeconomiche. Austerità ed elezioni. Non solo elezioni. Effetti elettorali pre-crisi e post-crisi. Le variabili alla base delle rielezioni. Variabili indipendenti. Variabili dipendenti. Presentazione dei cases studies. I due miti da sfatare. Politiche adottate ed effetti. Contro l'austerity si vincono le elezioni, ma non si governa. Il caso portoghese. Il caso greco. Con l'austerity si vincono le elezioni e si governa. Il caso irlandese. Il caso lettone. La Spagna di Rajoy: esempio di austerità buona. Il caso inglese e la gestione Cameron. Il modello ibrido italiano e l'eredità della crisi. Italia: il caso ibrido. Osservazioni conclusive: l’eredità della crisi.
References
Bibliografia: pp. 162-171.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government and Policies (LM-62) |
| Chair: | Politica economica europea |
| Thesis Supervisor: | Simoni, Marco |
| Thesis Co-Supervisor: | De Mucci, Raffaele |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 31 May 2021 09:15 |
| Last Modified: | 31 May 2021 09:15 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/29618 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



