Routine versus decisioni deliberate: i risultati di un esperimento
Sabatini, Tommaso (A.A. 2019/2020) Routine versus decisioni deliberate: i risultati di un esperimento. Tesi di Laurea in Economia dell'incertezza e dell'informazione, Luiss Guido Carli, relatore Daniela Teresa Di Cagno, pp. 72. [Master's Degree Thesis]
| 
 | PDF (Full text) Download (762kB) | Preview | 
Abstract/Index
Il tema delle routines nella letteratura economica. Definizione di routine. Le routines secondo alcuni autori. Motivazioni di un approccio routinario. Le maggiori evidenze sperimentali a proposito di routine. Dibattito studenti vs professionisti come soggetti negli esperimenti economici: il problema della validità esterna. Evidenze sperimentali con controparti routinizzate. Principali studi di laboratorio sulle routines nelle organizzazioni. Aspetti positivi e negativi delle strategie routinarie versus decisioni deliberate. Routine versus scelte deliberate nel contesto del modified-acquiring a company game. Principali risultati di Samuelson e Bazerman (1985). Setup dell’esperimento. Analisi dei risultati sperimentali.
References
Bibliografia: pp. 68-72.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Economics and Finance (LM-56) | 
| Chair: | Economia dell'incertezza e dell'informazione | 
| Thesis Supervisor: | Di Cagno, Daniela Teresa | 
| Thesis Co-Supervisor: | Campioni, Eloisa | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 07 Jul 2021 10:44 | 
| Last Modified: | 07 Jul 2021 10:44 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30007 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


