Diritto al lavoro e la sua violazione: il caso del caporalato
Degano, Alice (A.A. 2019/2020) Diritto al lavoro e la sua violazione: il caso del caporalato. Tesi di Laurea in Diritto del lavoro, Luiss Guido Carli, relatore Marco Marazza, pp. 101. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
Il diritto al lavoro tra norme di tutela e forme di negazione. Il lavoro come bene giuridico: la tutela costituzionale. La tutela internazionale e comunitaria del lavoro. Diritti e doveri nel rapporto di lavoro: considerazioni minime. Il problema dell’intermediazione e interposizione di manodopera nel rapporto di lavoro e la deriva del caporalato. Il caporalato. Il fenomeno del “caporalato”: il concetto, le prassi, gli attori. Il “caporalato” come negazione di diritti costituzionalmente garantiti. Il caporalato come fattispecie giuridica e profili della tutela penale. Le nuove frontiere del caporalato: il paradigmatico caso dei riders. Il caporalato digitale: descrizione e inquadramento del problema. Riders, un caso di caporalato digitale? Lo sfruttamento dei riders: Il caso Uber Eats Italy.
References
Bibliografia: pp. 83-100. Sitografia: p. 101.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto del lavoro |
| Thesis Supervisor: | Marazza, Marco |
| Thesis Co-Supervisor: | Fabozzi, Raffaele |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 08 Jul 2021 10:46 |
| Last Modified: | 08 Jul 2021 10:46 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30015 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



