I regimi di tassazione della figura dell'influencer
Napolitano, Mariacristina (A.A. 2019/2020) I regimi di tassazione della figura dell'influencer. Tesi di Laurea in Diritto tributario, Luiss Guido Carli, relatore Fabio Marchetti, pp. 76. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La nascita e l'evoluzione dell0influencer nel mercato italiano ed europeo. La figura dell’influencer: cos’è e come influenza i comportamenti dei consumatori. I requisiti per definirsi influencer. La figura dell’influencer e del lavoratore autonomo a confronto: divergenze ed analogie. Lo scenario dell’influencer marketing in Italia ed in Europa. L'influencer marketing: una "nuova categoria" che utilizza piattaforme web per produrre reddito. Lo sviluppo dei social network e del social media marketing. L’influencer marketing: un nuovo modo di produrre reddito. I regimi di tassazione dei redditi degli influencer. La tassazione dei redditi degli influencer: regime forfettario e regime analitico agevolato. Gli oneri relativi alla professione dell’influencer ed i costi per l’apertura della partita IVA. I controlli dell’amministrazione finanziaria ed i possibili profili di contestazione.
References
Bibliografia: pp. 73-74. Sitografia: p. 75.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto tributario |
| Thesis Supervisor: | Marchetti, Fabio |
| Thesis Co-Supervisor: | Melis, Giuseppe |
| Academic Year: | 2019/2020 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 13 Jul 2021 12:10 |
| Last Modified: | 13 Jul 2021 12:10 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30054 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



