Il factoring tra normativa e prassi commerciale: disciplina codicistica, il dibattito sulla causa e le sue implicazioni in tema di applicabilità della legge n.52/1991
Vallini, Simone (A.A. 2019/2020) Il factoring tra normativa e prassi commerciale: disciplina codicistica, il dibattito sulla causa e le sue implicazioni in tema di applicabilità della legge n.52/1991. Tesi di Laurea in Diritto commerciale 1, Luiss Guido Carli, relatore Antonio Nuzzo, pp. 132. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
| 
 | PDF (Full text) Download (1MB) | Preview | 
Abstract/Index
Factoring: evoluzione storica, tipologie, obiettivi e costi. La situazione in Europa. Tipologie di factoring. Ragioni economiche dell'istituto. Commissioni, interessi e spese. Prospettive future e smart contracts. Factoring: inquadramento dell’istituto pre e post legge n.52/1991, evoluzioni giurisprudenziali e contatti con la disciplina fallimentare. La disciplina del contratto prima dell’entrata in vigore della legge n.52/1991, la disciplina codicistica. Il problema della tipizzazione. La struttura del contratto. La causa del contratto. Factoring: l’evoluzione della giurisprudenza di merito e di legittimità.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 126-132.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) | 
| Chair: | Diritto commerciale 1 | 
| Thesis Supervisor: | Nuzzo, Antonio | 
| Thesis Co-Supervisor: | Mosco, Gian Domenico | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 16 Jul 2021 09:49 | 
| Last Modified: | 16 Jul 2021 09:49 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30087 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


