L'ergastolo ostativo: prospettive evolutive alla luce delle indicazioni della Corte EDU
Scalella, Filippo (A.A. 2019/2020) L'ergastolo ostativo: prospettive evolutive alla luce delle indicazioni della Corte EDU. Tesi di Laurea in Diritto dell'esecuzione penale, Luiss Guido Carli, relatore Paola Balducci, pp. 151. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
L’ergastolo: erosione del carattere perpetuo e valorizzazione della finalità rieducativa. Le funzioni della pena: la teoria della retribuzione. Le origini storiche e gli sviluppi della pena perpetua: il quadro normativo fino agli anni 30. La valorizzazione della liberazione condizionale nell’ottica del reinserimento dell’ergastolano. Ergastolo e minori: la protezione accordata dal quadro normativo costituzionale. L’esecuzione della pena in senso stretto dell’ergastolo: l’isolamento. L’ergastolo ostativo e i profili di illegittimità costituzionale. La prima fascia e i reati “assolutamente ostativi”: dubbi di costituzionalità. L’ergastolo ostativo e il rispetto dei principi costituzionali: un’aporia difficilmente componibile. L’evoluzione della giurisprudenza della Corte EDU in materia di pena perpetua.
References
Bibliografia: pp. 134-149.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) | 
| Chair: | Diritto dell'esecuzione penale | 
| Thesis Supervisor: | Balducci, Paola | 
| Thesis Co-Supervisor: | Masullo, Maria Novella | 
| Academic Year: | 2019/2020 | 
| Session: | Extraordinary | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 01 Sep 2021 06:42 | 
| Last Modified: | 01 Sep 2021 06:42 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30214 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


