Aldo Moro ed Enrico Berlinguer. 1968-1978: due visioni della stessa strategia?
Donadei, Alessandra (A.A. 2020/2021) Aldo Moro ed Enrico Berlinguer. 1968-1978: due visioni della stessa strategia? Tesi di Laurea in Teoria e storia dei movimenti e dei partiti politici, Luiss Guido Carli, relatore Vera Capperucci, pp. 61. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (705kB) | Preview |
Abstract/Index
Il contesto storico e politico del decennio 1968-1978. 1968-1969: il biennio della contestazione. Le reazioni politiche al 1968. Gli anni Settanta: dalla strategia della tensione e dell’attenzione. Dalla fine del centro sinistra al 1976. Il progressivo distacco del PCI dal pensiero marxista-leninista. Enrico Berlinguer e il compromesso storico. Aldo Moro e la solidarietà nazionale. La legislatura della solidarietà nazionale (1976-1979). Le politiche del 1976. L’avvicinamento della democrazia cristiana al Partito comunista italiano. La resa dei conti. 1979: la stabilizzazione elettorale.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 51-54.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Teoria e storia dei movimenti e dei partiti politici |
| Thesis Supervisor: | Capperucci, Vera |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 20 Sep 2021 09:21 |
| Last Modified: | 20 Sep 2021 09:21 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30221 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



