La protezione delle infrastrutture critiche: internazionalizzazione e intelligence economica
Castiglione, Chiara (A.A. 2020/2021) La protezione delle infrastrutture critiche: internazionalizzazione e intelligence economica. Tesi di Laurea in Politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Paolo Garonna, pp. 54. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (670kB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
Infrastrutture critiche: le nuove sfide e la necessità di crescita. Cosa sono le Infrastrutture critiche e che ruolo svolgono nei paesi industrializzati. Le infrastrutture critiche nell’ambito dell’Unione europea. L’impatto economico delle infrastrutture: effetti diretti ed indiretti. La politica europea in materia di trasporti: la rete TEN-T. L’internazionalizzazione delle infrastrutture. Caso specifico: Italia-Cina. L’inizio dei rapporti economici: dal “road-to-50” alla pandemia. La “nuova via della seta”. Le nuove sfide dell’intelligence economica nello scenario mondiale. L’attuale posizione dell’intelligence economica-finanziaria. Fattori che comportano una maggiore presenza dell’intelligence economica in Italia. La risposta italiana alla minaccia cibernetica.
References
Bibliografia: pp. 40-48.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Politica economica | 
| Thesis Supervisor: | Garonna, Paolo | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 29 Sep 2021 08:25 | 
| Last Modified: | 29 Sep 2021 09:12 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30291 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



