Il presidente della Repubblica nelle crisi di governo parlamentare
Lucarelli, Francesco (A.A. 2020/2021) Il presidente della Repubblica nelle crisi di governo parlamentare. Tesi di Laurea in Istituzioni di diritto pubblico, Luiss Guido Carli, relatore Guido Meloni, pp. 60. [Bachelor's Degree Thesis]
  | 
              
                
PDF (Full text)
 Download (685kB) | Preview  | 
            
Abstract/Index
Il ruolo del presidente della Repubblica nella forma di governo parlamentare. Il presidente della Repubblica organo “forte” ma politicamente irresponsabile. Art. 92, II comma Cost.: il ruolo del presidente della Repubblica nel procedimento di formazione del governo. Il potere di nomina presidenziale del presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri. Forma di governo parlamentare e potere presidenziale di scioglimento anticipato delle Camere. Partiti politici e forma di governo parlamentare. L’art. 49 Cost.: il ruolo dei partiti politici e dei gruppi parlamentari nel procedimento di formazione del governo. L’intreccio strutturale e funzionale nella formazione del governo tra partiti e gruppi parlamentari. Crisi del sistema dei partiti ed espansione del ruolo e delle funzioni del presidente della Repubblica. Espansione del ruolo del presidente della Repubblica in alcune crisi di governo. Crisi del sistema dei partiti ed espansione del ruolo e delle funzioni del presidente della Repubblica nei governi Dini e Monti: tra governi del presidente e governi tecnici. Il ruolo del presidente della Repubblica nei procedimenti di formazione del governo e negli Stati di crisi relativi alla XVII legislatura. Il ruolo del presidente della Repubblica tra governi politici, tecnici e del presidente: il caso della XVIII legislatura. Il ruolo del presidente della Repubblica nel primo governo Conte: le elezioni del 4 marzo 2018 e la difficile governabilità. Il ruolo del presidente della Repubblica e dei partiti nella formazione del governo Conte bis. La crisi di governo ed il governo "tecnico" Draghi: il ruolo di Mattarella, lo scenario europeo e la ricerca della governabilità.
References
Bibliografia: pp. 49-52.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Istituzioni di diritto pubblico | 
| Thesis Supervisor: | Meloni, Guido | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 29 Sep 2021 10:54 | 
| Last Modified: | 29 Sep 2021 10:54 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30298 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



