Il microtargeting nelle campagne elettorali post-moderne: opportunità e rischi
Leuci, Federico (A.A. 2020/2021) Il microtargeting nelle campagne elettorali post-moderne: opportunità e rischi. Tesi di Laurea in Innovazione democratica, Luiss Guido Carli, relatore Michele Sorice, pp. 98. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il microtargeting: dal marketing commerciale alle campagne elettorali. La segmentazione del mercato. L’impatto dei social. Il microtargeting. Il marketing politico-elettorale. Dalla comunicazione di massa ai messaggi personalizzati. L’importanza della psicometria: i “big five” della personalità. I rischi del microtargeting. La tutela della privacy online. Dalla direttiva 95/46/CE al GDPR. Il general data protection regulation (GDPR). La normativa degli Stati Uniti d’America: un confronto con il GDPR. Il caso Cambridge analytica. I rischi del microtargeting: discriminazione, emarginazione, manipolazione. La percezione degli utenti rispetto al targeting e al microtargeting. Un nuovo modello di marketing. Indagine sulla percezione degli utenti rispetto alla profilazione per scopi politici ed elettorali. Analisi dei risultati.
References
Bibliografia: pp. 84-87. Sitografia: pp. 88-91.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government and Policies (LM-62) | 
| Chair: | Innovazione democratica | 
| Thesis Supervisor: | Sorice, Michele | 
| Thesis Co-Supervisor: | Emanuele, Vincenzo | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 05 Oct 2021 14:11 | 
| Last Modified: | 05 Oct 2021 14:11 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30361 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


