Il ruolo della donna nei processi migratori: il caso dell'Italia
Antonacci, Alessandra (A.A. 2020/2021) Il ruolo della donna nei processi migratori: il caso dell'Italia. Tesi di Laurea in Geografia politica, Luiss Guido Carli, relatore Alfonso Giordano, pp. 131. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (4MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La femminilizzazione dei flussi migratori. Il fenomeno migratorio: questioni di definizione, di confini e di diritti. I contributi femministi all’analisi dell’immigrazione femminile. L’importanza delle donne nei processi migratori. Donne immigrate e lavoro. Settori occupazionali di richiamo e forme di inserimento. Condizioni di lavoro discriminatorie. Un esempio di lavoro invisibile: il lavoro di cura. Caso studio: l’immigrazione femminile in Italia, tra economia e demografia. Principali traiettorie geografiche. Le donne straniere nel mercato del lavoro italiano. Caratteristiche demografiche delle donne immigrate in Italia. Impatto del fenomeno sul territorio.
References
Bibliografia: pp. 101-110.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) |
| Chair: | Geografia politica |
| Thesis Supervisor: | Giordano, Alfonso |
| Thesis Co-Supervisor: | Testa, Maria Rita |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 08 Oct 2021 13:43 |
| Last Modified: | 08 Oct 2021 13:43 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30383 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



