La finanza sostenibile: introduzione dei criteri ESG per l’investitore: il caso Fidelity, Invesco ed Eurizon
Mancini, Lucrezia (A.A. 2020/2021) La finanza sostenibile: introduzione dei criteri ESG per l’investitore: il caso Fidelity, Invesco ed Eurizon. Tesi di Laurea in Finanza aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Raffaele Oriani, pp. 102. [Bachelor's Degree Thesis]
| ![[img]](http://tesi.luiss.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | PDF (Full text) Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy | 
Abstract/Index
La finanza sostenibile. I criteri ESG: aspetti generali. Storia ed evoluzione. Il ruolo delle agenzie di rating. Analisi empirica delle performance ESG. Descrizione degli indici selezionati. Il concetto di rendimento. Il concetto di rischio. Confronto e valutazioni finali. L'integrazione ESG per le principali società di gestione del risparmio. Il caso Invesco: l'investimento responsabile rappresenta un impegno globale e una filosofia costantemente applicata da tutto il gruppo. Il caso Fidelity: "l'investimento sostenibile esprime al meglio ciò a cui aspiriamo come società di gestione di fondi". Il caso Eurizon: leader in Italia per patrimonio gestito neo fondi sostenibili. Confronto e valutazione interviste.
References
Bibliografia: pp. 99-102.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) | 
| Chair: | Finanza aziendale | 
| Thesis Supervisor: | Oriani, Raffaele | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 20 Oct 2021 13:28 | 
| Last Modified: | 20 Oct 2021 13:28 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30489 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


