L'approccio multidimensionale alla misurazione del benessere: il ruolo degli indicatori alternativi al PIL nell'implementazione delle politiche pubbliche nel contesto nazionale e internazionale
Ciarla, Martina (A.A. 2020/2021) L'approccio multidimensionale alla misurazione del benessere: il ruolo degli indicatori alternativi al PIL nell'implementazione delle politiche pubbliche nel contesto nazionale e internazionale. Tesi di Laurea in Scienza delle finanze, Luiss Guido Carli, relatore Roberta De Santis, pp. 63. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (923kB) | Preview |
Abstract/Index
La perdita di centralità del PIL e l’esigenza di nuovi indicatori. Il PIL: vantaggi e limiti. L’evoluzione dello scenario internazionale dai millennium development goals agli SDG. I principali indicatori internazionali di benessere. Il caso dell’Italia: l’utilizzo degli indicatori alternativi al PIL nella politica economica. Il progetto BES: gli indicatori di benessere equo e sostenibile. Il benessere equo e sostenibile nel ciclo di finanza pubblica. La misurazione del benessere durante la pandemia di Covid-19. Gli effetti della pandemia di Covid-19 sui principali indicatori di benessere alternativi. Gli effetti della pandemia di Covid-19 sulle principali variabili economiche e sociali in Italia nel 2020. Le principali misure di politica economica implementate per la ripresa del benessere.
References
Bibliografia: pp. 55-58.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Scienza delle finanze |
| Thesis Supervisor: | De Santis, Roberta |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 27 Oct 2021 08:15 |
| Last Modified: | 27 Oct 2021 08:15 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30543 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



