Venture capital e start-up: aspetti introduttivi, processi valutativi e casi concreti
Bifolco, Luca (A.A. 2020/2021) Venture capital e start-up: aspetti introduttivi, processi valutativi e casi concreti. Tesi di Laurea in Finanza aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Pierluigi Murro, pp. 85. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Private equity & venture capital. Definizione e aspetti generali. Tipologie di investimento. Tipologie di operatori: le SGR, le SICAF e le SIS. Venture capital. Il processo di investimento. Le principali clausole contrattuali. Modalità di disinvestimento. I principali metodi di valutazione delle start-up. Il metodo dei multipli. Il venture capital method. l metodo Berkus. Un caso concreto: VERTIS SGR. Overview e organigramma. Governance e funzioni di compliance e risk management. Fondi gestiti e segmentazione degli investitori dei fondi. Analisi del deal flow e attività operativa. Un caso pratico di valutazione di start-up. Start-up: analisi di un caso pratico.
References
Bibliografia: p. 82. Sitografia: pp. 83-85.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Finanza aziendale |
| Thesis Supervisor: | Murro, Pierluigi |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 25 Nov 2021 13:48 |
| Last Modified: | 25 Nov 2021 13:48 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30796 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



