L’importanza della resilienza organizzativa per riuscire a superare gli eventi critici: come il settore alberghiero ha affrontato la crisi causata dal Covid-19
Sciarratta, Anna (A.A. 2020/2021) L’importanza della resilienza organizzativa per riuscire a superare gli eventi critici: come il settore alberghiero ha affrontato la crisi causata dal Covid-19. Tesi di Laurea in Progettazione organizzativa, Luiss Guido Carli, relatore Luca Giustiniano, pp. 80. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (852kB) | Request a copy |
Abstract/Index
Resilienza: un concetto dalle molteplici sfumature. Cosa si intende per resilienza e i contesti in cui figura. La resilienza organizzativa. Il resilience management. Come si misura la resilienza organizzativa. La resilienza ai tempi del Covid-19. L’avvento di una pandemia. I settori economici più colpiti. Il settore alberghiero. Modalità di intervento resiliente nel settore. Nuovi modelli teorici. L’esperienza di alcuni esercenti. L’approccio allo studio. La raccolta dei dati. L’analisi dei dati. I risultati.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 69-71.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Gestione d'impresa (LM-77) |
| Chair: | Progettazione organizzativa |
| Thesis Supervisor: | Giustiniano, Luca |
| Thesis Co-Supervisor: | Mascia, Daniele |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 20 Dec 2021 14:40 |
| Last Modified: | 20 Dec 2021 14:40 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30994 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



