La manipolazione del mercato e il trading ad alta frequenza: profili di responsabilità penale
Prozzi, Giorgia (A.A. 2020/2021) La manipolazione del mercato e il trading ad alta frequenza: profili di responsabilità penale. Tesi di Laurea in Diritto penale dell'economia, Luiss Guido Carli, relatore Antonino Gullo, pp. 241. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il contesto e l’organizzazione del mercato mobiliare. Il delitto di manipolazione del mercato art. 185 T.U.F. Il doppio binario sanzionatorio cumulativo e il principio del ne bis in idem: la sentenza Grande Stevens e altri contro Italia. La manipolazione del mercato e gli sviluppi tecnologici: il trading ad alta frequenza. FinTech: diritto, tecnologia e finanza. Il delitto di manipolazione del mercato nell’era delle nuove tecnologie. Gli strumenti di policy. Profili di responsabilità penale. Profili di responsabilità e possibili meccanismi di imputazione della manipolazione del mercato commessa a mezzo di HFT. Analisi del caso Sergey Aleynikov. L’intelligenza artificiale (I.A.) e il sistema penale.
References
Bibliografia: pp. 205-233. Sitografia: pp. 234-236.
| Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
| Chair: | Diritto penale dell'economia |
| Thesis Supervisor: | Gullo, Antonino |
| Thesis Co-Supervisor: | Macchia, Alberto |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 02 Feb 2022 15:11 |
| Last Modified: | 02 Feb 2022 15:11 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/31340 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



