L'euro: come rendere stabile ed efficace una moneta senza Stato
Cacciatore, Chiara (A.A. 2020/2021) L'euro: come rendere stabile ed efficace una moneta senza Stato. Tesi di Laurea in Politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Paolo Garonna, pp. 39. [Bachelor's Degree Thesis]
| 
                
PDF (Full text)
   Restricted to Registered users only Download (738kB) | Request a copy  | 
            
Abstract/Index
Com’è nato l’euro? Origini e caratteristiche. Quali sono gli Stati dell’Eurozona. Che cosa significa avere una moneta unica. Crisi dei mutui subprime: l’Eurozona a confronto con l’Inghilterra. Crisi del debito sovrano europeo. Crisi economica dovuta al Covid-19. Come rendere stabile ed efficace una moneta senza Stato. Analisi critica: vulnerabilità e punti forti. Gli obiettivi della politica monetaria europea. Prospettive e proposte sull’andamento dell’euro.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 33-34.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) | 
| Chair: | Politica economica | 
| Thesis Supervisor: | Garonna, Paolo | 
| Academic Year: | 2020/2021 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 09 Feb 2022 11:20 | 
| Last Modified: | 09 Feb 2022 11:20 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/31384 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



