Il podcasting in Italia: un fenomeno popolare destinato a crescere
Monaco, Andrea (A.A. 2020/2021) Il podcasting in Italia: un fenomeno popolare destinato a crescere. Tesi di Laurea in Sociologia della comunicazione, Luiss Guido Carli, relatore Michele Sorice, pp. 43. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (747kB) | Preview |
Abstract/Index
La storia del podcast. Come nasce il fenomeno del podcasting. La storia del podcasting in Italia. L’ascesa di Spreaker. Spotify: la nuova casa del podcasting. Il rapporto tra la radio e il podcasting. Le differenze tra la radio e il podcast. Come si sono adattate le radio al podcasting. La rivoluzione targata Clubhouse. I social a metà tra radio e podcasting. Il futuro della radio e del podcast. I case studies nel podcasting. La rivoluzione di Muschio Selvaggio. Da Costa a Costa: il podcast che racconta gli Stati Uniti. Verti: sbaglio strada e cambio vita. Veleno: la rivoluzione del podcasting in Italia. 2021: i podcast più seguiti in Italia. Il futuro del podcasting. Le aziende sapranno sfruttare i podcast in futuro? Come sarà in futuro il rapporto tra i giovani e il podcasting? Audio e social network: un connubio destinato a continuare.
References
Bibliografia: pp. 35-40.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
| Chair: | Sociologia della comunicazione |
| Thesis Supervisor: | Sorice, Michele |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 10 Feb 2022 08:45 |
| Last Modified: | 10 Feb 2022 08:45 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/31405 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



