L'impatto dei modelli di business sulla stabilità delle banche dell'Unione europea
Catucci, Ivano (A.A. 2020/2021) L'impatto dei modelli di business sulla stabilità delle banche dell'Unione europea. Tesi di Laurea in Economia e gestione degli intermediari finanziari (corso progredito), Luiss Guido Carli, relatore Domenico Curcio, pp. 100. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Definire il concetto di business model. Analisi della letteratura. Evoluzione del ruolo delle banche: la diversificazione. Modelli di business e stabilità finanziaria. Il clustering come metodo di classificazione. I modelli di business bancari in Europa. Assetto proprietario, organizzativo e dimensionale. Performance dei modelli di business bancari europei. Rischio nei modelli di business bancari europei. Modelli di business bancari europei e indicatori regolamentari. Indagine empirica. Dati. Analisi descrittiva. Modello empirico. Risultati. Test di robustezza.
References
Bibliografia: pp. 91-94.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Economics and Finance (LM-56) |
| Chair: | Economia e gestione degli intermediari finanziari (corso progredito) |
| Thesis Supervisor: | Curcio, Domenico |
| Thesis Co-Supervisor: | Porchia, Paolo |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 17 Mar 2022 09:18 |
| Last Modified: | 17 Mar 2022 09:18 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/31744 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



