I cigni neri: come l’improbabile governa l’economia
Gentile, Andrea (A.A. 2020/2021) I cigni neri: come l’improbabile governa l’economia. Tesi di Laurea in Finanza aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Pierluigi Murro, pp. 61. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
I cigni neri. Cosa sono e come si riconoscono. Il rischio, l'incertezza e la "triade dell'opacità". I principali cigni neri della storia. Opportunità di guadagno o crisi dei mercati? Ruolo della pianificazione finanziaria. Strategie finanziarie. La diversificazione del portafoglio e i portafogli efficienti. I rischi di coda. Le opzioni. La realtà e le imprese: "sbiancare" il cigno nero. Scelte di investimento delle imprese. Esempi pratici: il "VIX" e il caso Evergrande. Covid-19: cigno nero? Analisi e intervista: il caso Angelini Pharma.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 59-61.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Finanza aziendale |
| Thesis Supervisor: | Murro, Pierluigi |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 14 Apr 2022 13:32 |
| Last Modified: | 14 Apr 2022 13:32 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/32012 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



