Tassazione delle multinazionali e squilibri fiscali internazionali nell’era dell’economia digitale
Concetti, Paolo (A.A. 2020/2021) Tassazione delle multinazionali e squilibri fiscali internazionali nell’era dell’economia digitale. Tesi di Laurea in Scienza delle finanze, Luiss Guido Carli, relatore Angelo Cremonese, pp. 65. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (928kB) | Preview |
Abstract/Index
Cenni di fiscalità internazionale d'impresa. Cos’è la fiscalità internazionale. Come vengono trattati a fini fiscali i redditi prodotti all’estero. Il principio della stabile organizzazione e le ragioni alla base della sua adozione. L’elusione fiscale internazionale. Principali interventi a contrasto dell’elusione fiscale internazionale. La corsa al ribasso nella tassazione d’impresa. Inadeguatezza dei criteri fiscali. Digitalizzazione dell’economia. Fiscalità nell’era digitale. Il superamento della stabile organizzazione. Double Irish with a Dutch sandwich. Dimensioni del fenomeno e meccanismi di contrasto. The missing profits of nations. Concorrenza fiscale dannosa. Global minimux tax. Un accordo da definire.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 62-65.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Scienza delle finanze |
| Thesis Supervisor: | Cremonese, Angelo |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 20 Apr 2022 10:18 |
| Last Modified: | 20 Apr 2022 10:18 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/32028 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



