Il rapporto tra efficienza e profitto nell'evoluzione storica e sociologica della figura imprenditoriale
Mattioli, Francesco (A.A. 2020/2021) Il rapporto tra efficienza e profitto nell'evoluzione storica e sociologica della figura imprenditoriale. Tesi di Laurea in Sociologia economica, Luiss Guido Carli, relatore Simona Fallocco, pp. 38. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (460kB) | Preview |
Abstract/Index
Evoluzione della figura imprenditoriale. Dal mercante medioevale all'entrepreneur francese. L'innovazione legata al rischio e alla ricerca di maggiore efficienza. La separazione tra proprietà e gestione delle imprese e la conseguente trasformazione della figura dell'imprenditore. La teoria dell'imprenditorialità nella sociologia classica. Joseph schumpeter: la distribuzione creatrice. Israel M. Kirzner: la scoperta delle opportunità. Il contributo di Thorstein Veblen: la critica alla moderna cultura aziendale e le conseguenze economiche e sociali. La "coscienziosa soppressione dell'efficienza: derivante dalla separazione tra proprietà e gestione delle imprese: il ricerca del profitto diventa un ostacolo all'efficienza. Le fonti della motivazione nella cultura predatoria: emulazione pecuniaria, ozio e consumismo. Le conseguenze macroeconomiche degli istinti predatori: il capitale fittizio, la fragilità e l'instabilità finanziaria, lo stato come fonte di asset intangibili.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 34-36.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Sociologia economica |
| Thesis Supervisor: | Fallocco, Simona |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 26 Apr 2022 14:38 |
| Last Modified: | 26 Apr 2022 14:38 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/32097 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



